


dott.ssa Stefania Fanelli
Terapia
Cognitivo
Comportamentale
ed EMDR



La Terapia Cognitivo - Comportamentale Standard
La terapia cognitivo - comportamentale (TCC) è una delle poche forme di psicoterapia ad aver ricevuto una verifica scientifica: è stato, infatti, dimostrato che i suoi metodi sono dotati di efficacia nel trattamento di molteplici disturbi.
A differenza di altri orientamenti, la terapia cognitivo - comportamentale è, generalmente, più centrata sul momento presente, di breve durata e maggiormente orientata alla risoluzione del problema presentato.
Durante il percorso terapeutico, inoltre, i pazienti apprendono abilità che potranno essere utilizzate in ogni momento della vita in cui si presenti una difficoltà.
La TCC si basa sul modello cognitivo: il modo in cui interpretiamo una situazione influenza le emozioni che proviamo: non è, quindi, un evento ad influenzare direttamente il modo in cui una persona si sente ma, piuttosto, i suoi pensieri in quella situazione. Quando le persone si trovano in uno stato di sofferenza, la loro prospettiva potrebbe diventare meno accurata ed i loro pensieri irrealistici.
La terapia cognitivo - comportamentale aiuta le persone ad identificare i pensieri che causano disagio e valutare quanto questi siano realistici, per poi modificare quelli che causano sofferenza.
Le caratteristiche che distinguono la TCC dalle altre forme di psicoterapia sono:
-
Fondamento scientifico della sua efficacia
-
Orientamento al risultato
-
Focus sul problema attuale
-
Collaborazione attiva tra terapeuta e paziente
